
Mifra
costruzioni

Il progetto d’impermeabilizzazione è una delle opere principali nella costruzione di edifici per preservare la struttura da infiltrazioni d’acqua e umidità.
Poliurea

La Poliurea è una resina bicomponente facente parte della famiglia delle "impermeabilizzazioni continue con Elastomeri Poliuretanici". Viene utilizzata da ormai un ventennio nel mercato mondiale, per le sue eccezionali proprietà chimiche, fisiche, meccaniche e prestazionali, per il rivestimento, l'impermeabilizzazione e la protezione di qualsiasi tipologia di materiale, anche con geometrie complesse.


Con guaine
bituminose

Le guaine bituminose sono utilizzate per impermeabilizzare terrazzi e tetti piani tramite la saldatura a fiamma dei vari teli di guaina. Le membrane di bitume, direttamente esposte all’ambiente esterno, devono essere protette con vernici dalle proprietà riflettenti al fine di mantenere la temperatura della guaina più bassa possibile. La manutenzione va programmata ogni 3-4 anni e tali coperture sono fatte su superfici non calpestabili.

