
L' esigenza

La ristrutturazione di un manufatto è un intervento migliorativo, strutturale, di restyling, manutentivo e di efficientemente energetico. Secondo la necessita' d'intervento si sceglie il tipo di progettazione da realizzare.


Progettazione

Da rilievo, quindi dallo stato di fatto, previo il confronto con il committente, dopo aver ascoltato tutte le idee e compresa la fattibilità' delle stesse si procede alla realizzazione del progetto fornendo al committente diverse soluzioni. Dopo aver scelto la soluzione adeguata si procede all'elaborazione di render per dare una visione 3D del progetto.
Nel caso di interventi strutturali la progettazione prescinde molto dall'effettiva modifica del corpo di fabbrica. Con calcoli strutturali elaborati da ingegneri si verifica quanto la struttura si presta alle nostre modifiche. In particolare modo per le modifiche strutturali si deve avere una forte sensibilità nelle lavorazioni senza creare alcuno "shock" alla struttura stessa ed essere sicuri del tipo di intervento che si sta operando.


Proposta
economica

Quest’ultima fase darà proposte concrete, presentati in una restituzione grafica, che rispecchierà la comunicazione verbale e lo scambio di informazione avvenute precedentemente.
Esecuzione
